- Scoprite la storia di Albona nel Museo Nazionale di Albona
- Passeggiate fino alla Fortica e godetevi la vista panoramica su tutta la città
- Sbirciate nella chiesa di Santo Stefano caratterizzata da un’affascinante facciata barocca
- Visitate le ex miniere di carbone di Albona
- Ammirate una delle gallerie d’arte di Albona
- Attraversate l’antica porta della città, Porta Florio o Sanfior, risalente al 1646
- Visitate il Palazzo del Podestà del 16° secolo sulla Piazza vecchia
Albona è divisa in Albona Vecchia e Albona Nuova a causa dell’aspetto diverso e del periodo storico di origine. Albona Vecchia è una tipica cittadina istriana di tipo acropoli le cui mura nel corso degli anni sono state trasformate in edifici residenziali e palazzi, creando nel tempo l’Albona Nuova. Il nucleo dell’Albona Vecchia vanta un ricco patrimonio monumentale. Troverete palazzi patrizi rinascimentali e barocchi le cui facciate vi lasceranno senza fiato. Albona Vecchia è oggi conosciuta come città degli artisti sulle cui strade e piazze potrete ammirare la storia ad ogni passo. Se vi troverete nel momento giusto di fronte alla loggia, dagli abitanti del luogo potrete apprendere tutto sulle sorti avverse dei condannati del passato che hanno scontato la propria pena sulla colonna infame. Gli amanti delle vacanze attive in primavera potranno godersi le piste ciclabili e il parapendio. Mettete a prova la propria forma fisica nella scuola di immersione o sfidatevi contro i propri cari in uno dei campi di Paintball. D’estate raggiungete la spiaggia vicina in bicicletta e lasciatevi baciare dal sole. D’inverno visitate i palazzi cittadini delle famiglie di Albona del 16° secolo che hanno donato alla città numerosi intellettuali e artisti rispettati. Scegliete Albona come propria destinazione per le vacanze in Istria e assaporatela durante tutto l'anno. Venite con amici o bambini, scoprite tutti i segreti della natura unica di Albona e godetevi il meritato riposo!