Motovun

Montona è una destinazione turistica popolare che oggigiorno è rinomata come centro degli edonisti di tutto il mondo. Una leggenda narra che ai piedi di Montona navigavano i personaggi mitici Giasone e gli Argonauti, mentre altre parlano che i primi insediamenti risalgono a 3500 a.C. Sta a voi vivere in quest’area la propria storia di Montona.

Galleria

Perché visitare

  • Visitate l’internazionale Motovun Film Festival
  • Sbirciate nel campanile gotico del 13° secolo
  • Ammirate gli affreschi della chiesa della Beata Vergine Maria dei Servi
  • Durante Le Giornate del Tartufo convincetevi di persona della qualità del tartufo bianco istriano
  • Ascoltate i suoni dell'organo G. Calida nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano risalenti al 17° secolo
  • Salite le famose scale di Montona
  • Godetevi dalle mura la vista sulla valle del Quieto

Montona è situata a 21 km a sud-est da Buie, sopra le sponde meridionali del flusso centrale del fiume Quieto. Si trova a circa 70 km di distanza da Fiume e Pola, e si annovera tra i meglio preservati centri medioevali di tutta la Croazia. Trattasi di una delle probabilmente più famose e affascinanti cittadine medievali istriane considerata il centro dell’Istria settentrionale, che affascina con le proprie bellezze naturali e la ricca offerta turistica. È la destinazione perfetta per tutta la famiglia e gli amici. La città è caratterizzata da un’architettura in stile romanico e gotico che si è preservata fino ad oggi. Il clima mediterraneo è tipico anche di questa parte dell'Istria, pertanto gli inverni sono miti e le estati calde. D’estate potete leggervi un libro seduti in un vigneto o prendere coraggio e fare un giro in mongolfiera. In autunno vi consigliamo di farvi una passeggiata per il bosco di Montona dove potreste imbattervi anche nei tartufi. Agli avventurieri consigliamo di partire con gli amici in un’avventura avvincente o partecipare al gioco tradizionale di Montona di tiro del corno di bue. Gli appassionati della mitologia e delle leggende possono scoprire i segreti legati al personaggio e alle azioni di Veli Jože, sul quale il famoso scrittore croato Vladimir Nazor ha scritto anche un racconto. Scegliete Montona per l'ospitalità, le bellezze naturali e la tradizione!

Sto caricando la mappa, si prega di attendere!

Ahia, non ci sono risultati per la categoria selezionata, il periodo e/o la località. Prova un'altra combinazione!