- Sbirciate nel museo Lapidarium e ammirate la sua collezione di monumenti antichi
- Visitate il palazzo patrizio Rigo
- Scoprite la cripta di Cittanova
- Visitate la chiesa parrocchiale di San Pelagio e San Massimo
- Visitate il museo Gallerion e la raccolta dedicata alla marina austro-ungarica
- Ampliate le vostre conoscenze della storia durante la Festa di San Pelagio
- Siate parte delle Serate dei Maghi Itineranti
Cittanova è un porto e una località turistica sulla costa occidentale dell'Istria, situata su una penisola calcarea alla foce del fiume Quieto. Dista 16 km da Umago e 17 km da Parenzo. La favorevole posizione geografica rende Cittanova una destinazione turistica attraente durante tutto l'anno. Tutti coloro che visitano Cittanova si innamorano della cittadina grazie alle stupende facciate delle strette case, ai suoi giardini curati e parchi pieni di fiori colorati. Se vi fermate lungo il porticciolo Mandracchio e tentate di contare i piccoli pescherecci allineati con cura, vi renderete conto che la pesca è tutt’oggi un'importante fonte di guadagno. Lasciatevi raccontare dai pescatori perché proprio questo porticciolo era il centro principale della popolazione locale. Il mite clima mediterraneo caratteristico per tutta l'Istria ha reso Cittanova in una destinazione turistica attraente durante tutto l'anno, motivo per il quale numerosi turisti vi ritornano volentieri, partecipando alla creazione dell’offerta di Cittanova. La città offre innumerevoli opportunità per una vacanza all’insegna del rilassamento, passeggiando nella stupenda natura e degustando diverse prelibatezze nei numerosi ristoranti. Passeggiate lungo il Mandracchio, assaporate le specialità istriane, e, infine, vagando nel centro storico imparate di più sulla storia istriana e sul ricco patrimonio culturale.