Malinska

Malinsca fu a suo tempo conosciuta come il centro di Dobasnizza e porto insulare per l'esportazione del legno. L'intera area in cui si trova Malinsca è soprannominata Dobasnizza ed è oggigiorno considerata una delle mete turistiche più importanti dell'isola. È rinomata per le sue numerose spiagge e un luogo sviluppato per il turismo per famiglie. Scegliete da subito una vacanza a Malinsca perché questo è il luogo perfetto per voi!

Galleria

Perché Malinsca?

  • Sbirciate nella chiesa di Sant’Apollinare di Bogovichi del 19° secolo
  • Partecipate alle Notti di Malinsca ovvero al giorno di Sant’Apollinare
  • Visitate il complesso archeologico nel bosco di Cickini
  • Visitate la chiesa di Santa Maria Maddalena e il convento francescano
  • Gustate le delizie a base di sardina nel vicino villaggio dei pescatori di Porat
  • Fermatevi sull’area del complesso ecclesiastico di San Nicola
  • Fate una passeggiata per Dobasnizza durante l’omonima gara ciclistica tradizionale
Malinsca si trova sulla costa nordoccidentale dell'isola di Veglia ed è il centro del Comune di Malinsca-Dobasnizza. Dista 15 km dal ponte di Veglia, soli 12 km dalla città di Veglia e dall'aeroporto di Fiume e circa 37 km da Fiume. A suo tempo fu la destinazione turistica preferita dell'aristocrazia viennese, con un'offerta di strutture ricettive di lusso di alta qualità. Oggigiorno Malinsca rappresenta una sviluppata cittadina turistica di attraenti contenuti ideali per un gran numero di visitatori. La città è inoltre una delle destinazioni dell'isola più sviluppate, rinomate per il settore alberghiero, il turismo per la famiglia, enologico e gastronomico.

Sto caricando la mappa, si prega di attendere!

Ahia, non ci sono risultati per la categoria selezionata, il periodo e/o la località. Prova un'altra combinazione!