Punat

La cittadina di Ponte ha le proprie radici nell’epoca preistorica e la sua affascinante storia è stata segnata da Illiri, Greci e Romani. La leggenda narra di un insediamento di pesca, cantieristica navale e storia, mentre oggigiorno Ponte è rinomata come uno dei più grandi centri nautici croati e centro dell’olivicoltura. Venite a Ponte e sorprendere i vostri sensi con i sapori delle olive locali!

Galleria

Perché Ponte?

  • Prendete il largo con le barche "barkajoli" fino alla vicina isola di Cassione
  • Sbirciate nella biblioteca del convento francescano che vanta circa 300.000 libri
  • Visitate la chiesetta di San Donato del 9° secolo
  • Ammirate le fondamenta della chiesetta di San Pietro del 6° secolo
  • Assaporate l’autoctono olio d'oliva
  • Salpate dalla Marina di Porto, vincitrice della Bandiera Blu
  • Date un’occhiata alla chiesetta ricostruita di San Giorgio del 13° secolo
Ponte è una cittadina situata sulla costa orientale della Valle di Ponte di oltre 3 km di lunghezza e quasi 2 km di larghezza, ed è considerata uno dei primi insediamenti dell’isola di Veglia. A nord confina con il Comune di Verbenico e ad est con il Comune di Bascanuova. Dista circa 32 km dall’Aeroporto di Fiume, 55 km dalla città di Fiume e 13 km dalla città di Veglia. Sopra Ponte si erge la più alta montagna dell’isola di Veglia, con le cime di Veli vrh e Obzova. L'ombra degli ulivi e dei fichi di Ponte, il ricco patrimonio culturale, il sole generoso, la cucina mediterranea, l’apprezzato olio d'oliva e l’azzurro mare vi faranno vivere un’esperienza unica alla quale pochi potranno resistere.

Sto caricando la mappa, si prega di attendere!

Ahia, non ci sono risultati per la categoria selezionata, il periodo e/o la località. Prova un'altra combinazione!